-
Il caftano blu – Le prime impressione della stampa, dal 21 settembre al cinema
Al cinema dal 21 settembre “Il caftano blu” di Maryam Touzani, che racconta con rara delicatezza per il cinema marocchino il tema dell’omosessualità. More
-
La sindrome della lesbica morta
“La sindrome della lesbica morta” e “Bury your gays”, due espressioni, un solo significato. I personaggi omosessuali in tv sono morti in gran quantità, ed ancora di più se lesbiche. Xena, Buffy, The100 i casi più eclatanti. Mai una gioia, ma qual è il motivo? More
Ultimi arrivi
-
0 Voti
in CinemaIl caftano blu – Le prime impressione della stampa, dal 21 settembre al cinema
Il caftano blu, film di Maryam Touzani è un film molto raro per il cinema marocchino, proprio per via della tematica dell’omosessualità
-
-
0 Voti
in CinemaPrime Video – Cassandro: Il wrestler gay che ha sfidato le convenzioni
In arrivo dal 22 Settembre su Prime video il film narra la storia vera di un luchador di wrestling messicano, il primo a dichiararsi apertamente gay
-
4 Voti
in CinemaIl subtext, il cinema e altri stratagemmi tra detto e non detto
Storia di come il subtext ha aggirato la censura prima di Stonewall
-
1 Voto
in CinemaLa strana way of life dei cowboys gay
-
3 Voti
in soap opera, TvUccelli di rovo e di come Richard Chamberlain è uscito dall’armadio
Di come sia stata tra le più popolari degli anni ’80 e di come il suo protagonista abbia dovuto nascondere per decenni la sua omosessualità.
-
-
2 Voti
in CinemaRecensione: Querelle – di Rainer Werner Fassbinder
Ci sono pochi film intensi e drammatici come Querelle. Un turbinio di emozioni che trascina lo spettatore a continuare la visione, con disgusto e fascinazione.
-
3 Voti
in TvTutte le cause legali di Hunter Tylo
-
-
-
-
-
-
Speciale anime e manga
-
2 Shares38 Views4 Voti
in MangaLa difficoltà di essere se stessi – Blue Flag di KAITO
-
Storia queer delle maghette [Parte 2 di 2]
-
Storia queer delle maghette [Parte 1 di 2]
-
Oltre la famiglia tradizionale. Il marito di mio fratello di Gengoroh Tagame
-
Quello che accadde quando gli anime arrivarono in Italia